Cajon e Percussioni di Gruppo

 

 

LUCA REATO e il CORSO “Cajon e Percussioni di gruppo” 

“Ho cominciato ad amare le Percussioni quando mi sono accorto che suonarle in gruppo può dare alle persone, in particolare a bambini e ragazzi, non solo emozioni e felicità, ma accrescere anche la capacità di creare condivisione e dialogo, senza per questo scontrarsi con il possibile ossimoro del “far rumore”: le percussioni, in questo caso, giocano un ruolo fondamentale anche nella crescita psicologica e sociale dei ragazzi che si avvicinano alla musica e a questo tipo di corso. Per approfondire questa sfumatura, ho studiato il metodo di Arthur Hull e sperimentato in varie occasioni tecniche di drum circle

Lo strumento principale che utilizzo è il CAJON.

Ho scoperto questo fantastico strumento quando ho cominciato a studiare Percussioni nel 2011 presso l’Accademia Filarmonica Camposampiero perfezionandomi poi con gli insegnamenti del Maestro Leo di Angilla e del Maestro Ernesttico. E’ incredibile che un semplice strumento di legno possa racchiudere così tante qualità, ed è davvero emozionante scoprirne sempre nuovi impieghi, sempre nuove sfumature di suono. Grazie alla sua versatilità si approccia e si comincia a suonare molto istintivamente, ma serve una buona guida per addentrarsi in colpi tecnici e ad effetto, coordinandosi con altre percussioni (shaker, caxixi, piatti etc..) e sviluppando ritmi diversi. Noi oggi consideriamo il cajon come una “piccola batteria” e anche a me piace, ad esempio, impiegarlo in cover band pop/rock,  non dimenticando mai che questo strumento di origine peruviana ha una storia propria, che lo rende prezioso e non così scontato e banale.”
E’ con le parole di Luca che vi presentiamo una delle novità nell’offerta didattica di Officine Espressive, un nuovo corso, un nuovo strumento, una diversa modalità di “far musica insieme” ed esprimere i propri talenti. 

 

– NEWS E OPEN DAY –

Venerdì 25 Ottobre Luca vi aspetta per il secondo OPEN DAY per scoprire il mondo delle percussioni e del Cajon: dalle 18:15 alle 19:00 nella nostra sede di Via della Provvidenza.

Per iscrivervi potete usare il modulo sottostante, specificando anche il vostro numero di telefono in modo che la segreteria possa richiamarvi per una conferma, perchè l’evento si svolga al meglio.

 

 

 

 

RSS
Follow by Email
YouTube
Instagram
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: