Davide Stecca

Direttore  

Docente Pianoforte, Esperto didattico di labs musicali, Formatore RCVE (Ritmo, Corpo, Voce ed Emozioni)

Visualizza il profilo di Davide Stecca su LinkedIn

foto-bella-mia

“Credo nel valore sociale, etico e didattico della musica nelle sue diverse forme.  Credo che la musica e l’arte migliorino la qualità della vita e possano donare emozioni per vivere meglio, questo è valido per chiunque e a a qualsiasi età.  Partendo da questa convinzione, mi considero fortunato ad insegnare e  a chiunque mi scelga o incontri come docente, passo tutto il mio entusiasmo cercando di uscire dai canoni tradizionali e offro un momento di crescita che passa attraverso vari stili e metodologie.  Credo sia obbligo di un insegnante educare e stimolare la curiosità in ogni allievo, rispettando la sua sensibilità e sviluppandone le doti come un bravo coach. Amo lavorare sian con i gruppi come anche individualmente andando oltre la tecnica e cercando di entrare nella parte più intima e vitale di ogni persona che si affida a me”

 

Nel 2006 fonda “Officina della Musica” insieme a Laura Franceschi, di cui è Presidente ora come “Officine Espressive”: essa è diventata un centro di eccellenza per rendere accessibile a tutti la bellezza dell’espressione attraverso la Musica: espressione che porta a una migliore conoscenza di sé, aumentando le proprie capacità di concentrazione, di autostima e di relazione con gli altri.

 

Brevi Cenni Biografici:

Davide Stecca è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso Conservatorio “Pedrollo” a Vicenza. Subito dopo il diploma ha frequentato il corso di perfezionamento per Direttori di coro con i Maestri G. Mazzuccato, G. Acciai, R. Zarpellon. Ha poi seguito un corso di specializzazione in Canto Gregoriano con il M° Albarosa.

Dal 1990 al 1999 ha svolto una intensa attività concertistica come  Organista presso importanti realtà italiane ed internazionali.
Svolge tuttora attività concertistica come pianista con diversi gruppi di musica leggera e cantanti jazz e gospel, nonché come solista, con un repertorio costituito principalmente dalla cosiddetta “musica di confine e melodica”. Una musica che parte dalla classica, passando dal jazz e arrivando alla leggera.

Attività didattica

Insegna pianoforte classico e moderno dal 1992.

Svolge attività didattica dal 1999 come Esperto di Musica, collaborando con varie istituzioni (Comuni, Scuole ed Enti) e varie associazioni musicali a livello Nazionale, occupandosi di laboratori musicali. 

Da diversi anni viene coinvolto per la particolarità del suo Metodo Didattico RCVE “Ritmo, Corpo, Voce ed Emozioni” facendo laboratori nelle scuole di diverso grado, dall’infanzia alle medie, nonché Formazione Docenti e Formazione Aziendale.

Nel 2014 viene chiamato a far parte del gruppo fondante di Rinascimente come esperto di didattica musicale e Body Percussion. 

Rinascimente è un nuovo progetto di Scuola, nato in Italia e con forte vocazione internazionale. Mette a sistema, integra e diffonde l’esperienza di un gruppo crescente d’insegnanti e dirigenti scolastici eccellenti della Scuola pubblica, alfieri di una “didattica del fare” e “per progetti”.

Nel 2016 viene eletto Vicepresidente di Rinascimente.

 


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RSS
Follow by Email
YouTube
Instagram
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: