DOCENTE: Tito Pavan
Inizio Corso: 13 novembre 2015
Luogo: Biblioteca Comunale Rubano
Durata:
6 incontri di 1,5 ore dal 13 novembre al 15 dicembre
Costi:
Residenti € 40 – Non Residenti € 50
Numero partecipanti:
Minimo 7 – Massimo 15 partecipanti
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al testo scritto mediante la lettura o l’interpretazione. Fra dizione, espressività, toni e ritmo, un laboratorio alla scoperta di come usare la voce ed i gesti per poesie, racconti, copioni, fiabe, documenti e relazioni.
Il corso si configura come un laboratorio, dove, attraverso la pratica e anche il confronto, si acquisiranno le tecniche e si affinerà la sensibilità per pronunciare correttamente le parole, interpretare senso e atmosfere di un testo e leggerlo espressivamente, dopo aver investigato suoni e colori della parola e della voce.
- Comunicare con la voce e il corpo
- Dizione: i rudimenti; quando serve e quando no.
- I difetti (o presunti tali) di pronuncia
- La voce e il testo: timbro, ritmo, intonazione, volume, pause, le parole-chiave.
- Il corpo e il testo: postura, sguardo, movimento.
- Analisi e lettura di testi di diversa tipologia: poesie, racconti, fiabe, documenti, relazioni di lavoro.
- La lettura teatrale: introduzione all’interpretazione
- Il target commerciale: ritmo e intensità
- Leggere con accompagnamento musicale
- Il microfono: cosa cambia e come utilizzarlo al meglio