La Rubrica di Officine
– un luogo per i vostri pensieri, impressioni ed emozioni –
Scriveteci a: info@officinespressive.it
Carissimi genitori e carissimi allieve e allievi,
Vogliamo darvi un lieto benvenuto di inizio anno scrivendo a “braccia e cuore aperti”: la Musica e le emozioni che scorrono nella nostra scuola e che ogni allievo fa sua, grazie ai nostri Maestri e alla perseveranza che voi genitori insegnate, vorremmo renderla sempre più inclusiva, ed è per questo che vi rivolgiamo un invito speciale, che speriamo esservi gradito. Vorremmo creare uno spazio dedicato a chi frequenta la nostra scuola, o la vive da altre prospettive, come un genitore, o allievo, per raccontarci in un breve articolo la sua esperienza, creando nel nostro sito web una Rubrica con i vostri contributi scritti personali. Questo invito lo abbiamo rivolto anche agli Insegnanti, perché arricchiscano con le loro parole e la loro conoscenza questo spazio virtuale, che vogliamo sia fatto di voci reali. Anche le vostre. L’anno accademico che sta per cominciare a pieno ritmo vuole abbracciare anche la disabilità, la dispersione giovanile, e creare opportunità di aggregazione attraverso la Musica. Per questo da Ottobre partirà il corso di Cajon e Percussioni di gruppo, corsi di Musica Inclusiva con un’attenzione particolare alle sensibilità o abilità speciali, oltre ai nostri corsi storici. Saremmo veramente felici se il vostro vivere la Scuola di Musica diventasse un vivere a tutto tondo l’Associazione Officine Espressive, e cogliere questo invito come un’opportunità per condividere le vostre emozioni, pensieri, sogni.Ci piace l’idea di creare un gruppo di persone che trovino in Officine un luogo dove potersi esprimere sperimentando benessere, semplicità e serenità.
Davide e Silvia
da Katiuscia e Alessandro
Carissimi Silvia e Davide, che bellissima iniziativa! Siamo contentissimi che il nostro Nicolò, seppur solo per mezz’ora a settimana, faccia parte di questa Scuola con la S maiuscola. Nicolò è in verità un bambino molto vivace, dai repentini cambi di idea, ma solo su una cosa rimane fermo: la sua chitarra e il suo maestro Lorenzo. E quindi grazie per il Vostro prezioso lavoro…P.s. ci piacerebbe che oltre ai saggi ci fossero altri momenti di incontro o di gite musicali, nei limiti del possibile, durante l’anno.
Un pensiero di una mamma colto al volo…
Quando entro in questo posto, anzi, fin dalla prima volta che io e R. siamo entrati, ho sentito delle sensazioni molto positive; ecco, per esempio, quando conosco una persona, o quando entro in contatto con un luogo, mi trasmette qualcosa che non è facile da descrivere se non attraverso la sensibilità. Come donna sono molto creativa, e spesso quando parlo a mio marito, per esempio, che è una persona molto matematica, logica, razionale, delle mie sensazioni, non comprende. Ha presente quando si legge una poesia e si riesce a prendere al volo un significato che essa può avere? Ecco, lo stesso mi succede con i luoghi, ed entrando a Officine con il mio bambino, sarà la luminosità degli spazi, il verde, i cactus, ma penso sia intrinseco in questo luogo: la gentilezza che trovo entrando in segreteria, i laboratori del maestro Davide, respirare creatività e una sorta di “abbraccio” alla persona, ecco, questo rende per me Officine Espressive un luogo di sensazioni positive.
Carnevale Musicale 2020: un concerto di emozioni e giovani talenti!